Notte di lavoro per Conte, che con tutta probabilità salirà stamattina da Mattarella per presentare la sua squadra di governo. Si va verso Di Maio agli Esteri e Franceschini alla Difesa. In discussione ancora invece il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Ieri intanto anche gli iscritti su Rousseau hanno dato il loro sì a un esecutivo M5s-Pd, con un plebiscito del 79,3%. “Sono stato un ingenuo: ho sottovalutato la fame di potere e poltrone, ma prima o poi la parola tornerà al popolo”, ha commentato da parte sua Salvini. Al bis Conte avrà un ruolo più forte a Palazzo Chigi, senza vicepremier e con un sottosegretario di sua fiducia ad affiancarlo (Roberto Chieppa, che potrebbe avere la meglio sul M5s Vincenzo Spadafora).
Ultimi commenti
Si chiama libertà e mi pare che la cgil non c'entri nulla
Buongiorno sono un imprenditore con due negozi su Reggio Emilia (casimiro e casimiro essenza) .pensavo di essere l’unico infastidito dalla ripetitività “dell’offerta d’intrattenimento “ del […]
Là Cgil pensi ai soldi spesi da Landini x la comunicazione e ai suoi dipendenti licenziati e poi può parlare