Avevano risposto a un’inserzione su internet per la vendita di un camper usato a 1.500 euro. Dopo essersi incontrati con la proprietaria e avere versato un anticipo di 500 euro non hanno provveduto al saldo, sebbene la proprietaria avesse effettuato il passaggio di proprietà.
Per questo motivo la proprietaria non ha dato le chiavi del camper agli acquirenti in attesa del pagamento dei restanti 1.000 euro. I 4 (due uomini e una donna) non si sono scomposti: approfittando dell’assenza della proprietaria e per mezzo di un carroattrezzi si sono impossessati del camper rubandolo alla donna.
Quando la proprietaria si è accorta del furto ha provveduto a revocare il passaggio di proprietà informando gli acquirenti di restituirle il mezzo. I quattro per tutta risposta l’hanno avvertita: “Perfeziona il passaggio e non andare dai carabinieri altrimenti diamo fuoco al camper”. Un avvertimento dal chiaro contenuto estorsivo a cui la proprietaria, una 43enne di Castellarano, non ha giustamente dato retta presentandosi direttamente ai carabinieri di Castellarano denunciando l’accaduto.
I 4 tuttavia appreso della denuncia non hanno perso tempo, abbandonando il camper nelle campagne del mantovano dopo avergli dato fuoco. Nel frattempo le indagini dei carabinieri di Castellarano permettevano di risalire a 4 acquirenti identificati in due donne rom, di 25 e 47 anni domiciliate a Modena, un 50enne milanese e un 24enne rom abitante a Modena, a carico dei quali i carabinieri di Castellarano acquisivano incontrovertibili elementi di responsabilità in ordine ai reati di furto, tentata estorsione e danneggiamento a seguito di incendio, per le cui ipotesi venivano denunciati in concorso alla Procura reggiana.
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]