La Camera di Commercio di Reggio Emilia ricorda alle imprese che scadrà alle ore 12 del 4 giugno il termine per la presentazione delle domande riferite al bando con il quale la Regione Emilia-Romagna ha deliberato ristori pari a 13,35 milioni di euro a favore delle imprese culturali, del settore spettacolo, cinematografico, del wellness e di altre diverse attività commerciali.
I contributi saranno erogati da Unioncamere Emilia-Romagna, con particolare riferimento a: discoteche e sale da ballo; commercio su area pubblica nelle fiere, ristorazione ambulante; spettacolo viaggiante; gelaterie, pasticcerie e altre attività da asporto e ristorazione; palestre; settore cinematografico; imprese culturali.
Le realtà imprenditoriali richiedenti debbono risultare iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio, essere attive alla data di presentazione della domanda e in situazione di regolarità contributiva nei confronti di INPS e INAIL (DURC regolare).
Sono, poi, previsti specifici requisiti che variano a seconda dell’attività economica dell’impresa per i quali si rimanda al bando reperibile sul sito della Camera di Commercio di Reggio Emilia (www.re.camcom.gov.it).
Ad ogni soggetto economico interessato è consentito presentare una sola domanda a valere sul Bando. Le domande di contributo dovranno essere inviate – entro le ore 12,00 del 4 giugno – dal Rappresentante legale del soggetto richiedente esclusivamente per via telematica salvo per i soggetti economici destinatari delle Misure 6 e 7 esclusivamente iscritti al REA, pena la non ammissibilità delle stesse, attraverso la piattaforma RESTART (https://restart.infocamere.it) con identità digitale SPID oppure tramite Carta Nazionale dei Servizi (CNS) con PIN dispositivo.
Tutte le domande considerate ammissibili avranno diritto ad un eguale contributo a fondo perduto.
Ultimi commenti
probabilmente non lo hanno PERCEPITO (Luca Vecchi docet)
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]
E l'esercito dov'era?