Scrive sul suo profilo Facebook il governatore dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini: “Vaccinare il maggior numero di persone nel minor tempo possibile. Incontrerò il commissario straordinario, il generale Figliuolo, perché come Regioni condividiamo con il Governo l’esigenza di un cambio di passo nella campagna vaccinale: le forniture devono aumentare, e di tanto.
In Emilia-Romagna a oggi sono arrivate quasi 560mila dosi, di cui 428mila somministrate: il 76%. Una quota di vaccini Pfizer e Moderna – il 15% – la teniamo di scorta, come indicato dal ministero della Salute, per garantire la seconda dose in caso di ritardi nelle consegne. Quanto alle dosi AstraZeneca, ne abbiamo consegnate 55mila ai medici di base per il personale scolastico: 11 mila quelle somministrate, che salgono a 15mila considerate le persone con disabilità e le forze dell’ordine, seguite dalle aziende sanitarie. Vaccinazioni AstraZeneca che a breve saranno estese anche al personale universitario e ai soggetti con patologie lievi.
In marzo è previsto l’arrivo di 626mila dosi, e la campagna vaccinale proseguirà nei 110 punti vaccinali operativi su tutto il territorio da Piacenza a Rimini. Convinti che insieme al Governo si possa alzare il ritmo, contando su nuove forniture ottenute dalla Commissione europea e la disponibilità di nuovi sieri, a iniziare da quello Johnson & Johnson”.
Ultimi commenti
buonasera, ma qualcuno vede ancora della polizia locale in giro per il centro, l'ultima volta durante COVID-19, visti con cane al guinzaglio mi fermano a
Monica Guerritore. Una grande attrice. Una bellissima donna. Ed anche una grande scrittrice. Ho appena terminato di leggere un suo libro di qualche anno fa, […]
Oh, dx o sx alle nuove elezioni faranno spallucce. Con il presidio dell' esercito, allora si avra' il miglior controllo.