“Le sconfitte a Ferrara e Forlì bruciano, ma la Lega non stappi bottiglie di champagne e non canti vittoria: siano più umili, siamo prontio ad affrontarli”. Lo ha affermato in un’intervista a Repubblica.it Stefano Bonaccini, il governatore dem della Regione Emilia-Romagna che si ricandida per il centrosinistra alla guida della Regione a novembre.
“Le sconfitte bruciano sempre, ma il voto dei cittadini va rispettato. Anche perché una volta in più in questa tornata elettorale, gli elettori hanno scelto e distinto: non si spiegherebbe diversamente perché a fronte di un netto successo della Lega alle Europee, nell’80% dei Comuni emiliano romagnoli vinca invece il centrosinistra, ribaltando completamente i pronostici e il voto della scheda del 26 maggio. Il voto europeo è per definizione politico mentre quello amministrativo registra situazione per situazione il giudizio sull’amministrazione uscente, la credibilità dei candidati. Devo dire che, per quanto nell’euforia della vittoria, ho trovato che esporre a Ferrara sopra lo striscione per Giulio Regeni la bandiera della Lega, sia stato di cattivissimo gusto e i leghisti chiedano scusa”.
Infine sulla possibile ricandidatura ha spiegato: “Ho dato la mia disponibilità sapendo che la sfida è dura e che conteranno appunto il lavoro fatto e la qualità delle proposte, la capacità di aggregare forze e sensibilità. Non sottovaluto per niente la posta, ma raccomando prudenza alla Lega: la sera delle Europee hanno stappato bottiglie di champagne convinti di incassare il giorno dopo un cappotto alle amministrative. E poi hanno conquistato un Comune su cinque. Alle Regionali sarà dura per noi ma altrettanto dura per loro”.
Ultimi commenti
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]
Concordo con Rinaldo, ma aggiungo che si sta facendo strada una frangia di popolazione che li ha sempre votati ed è sempre più numerosa e […]
Ancora troppi interessi avviluppano PD/Sinistra in genere/Cooperative/Artisti/Curatori di Mostre ed eventi culturali/Istituzioni culturali in genere/sScuola/etc., sedimentati e cementificati da quasi 80 anni (ottanta!!) di […]