La città di Bologna si candida a ospitare l’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest, la manifestazione canora continentale la cui organizzazione – grazie alla vittoria di quest’anno dei Måneskin – l’anno prossimo sarà affidata proprio all’Italia. Il sindaco di Bologna Virginio Merola ha firmato la manifestazione di interesse che nella giornata di lunedì 12 luglio è stata inviata alla Rai.
“Bologna, città creativa della musica Unesco, ha l’ambizione per ospitare la prossima edizione dell’Eurovision Song Contest”, ha spiegato il primo cittadino, “e ha una marcia in più: la capacità di fare squadra insieme per portare a casa un risultato così importante. Bologna è una città che dall’Italia ha salde radici in Europa e che ha con la musica, da quella classica a quella pop e rock, un rapporto profondo e di grande creatività; ha tutte le caratteristiche per ospitare una manifestazione così importante, che i bolognesi accoglierebbero con sicuro entusiasmo“.
Dopo la vittoria conquistata dai Måneskin durante l’edizione 2021 della kermesse, organizzata a Rotterdam dall’Olanda, il Comune di Bologna e la Regione Emilia-Romagna hanno immediatamente costituito un gruppo di lavoro che ha iniziato a focalizzarsi sul dossier per la candidatura della città emiliana: del team fanno parte Apt Servizi e Bologna Welcome insieme a Free Event Entertainment & Production, agenzia che opera nel settore dell’organizzazione di eventi a livello internazionale.
Ultimi commenti
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!
Tiam bota come sempre siamo tutti con voi nel mio piccolo fatta la donazione a soun ed Maranell
Caro Nicola, anche se il tema è molto delicato (anzi, proprio perché è delicato) non sarei così tranchant, come molti fautori pro-life e organizzazioni affini sono […]