Dalla Cina all’Emilia Romagna, questo è il percorso che sta compiendo FAW, la casa automobilistica asiatica leader nella creazione di prototipi di auto elettriche di lusso. 1,2 i miliardi che verranno investiti nel suo sito produttivo emiliano, anche se non è stata ancora definita la sede: tra le opzioni l’ex Bugatti a Campogalliano e le OMR di Reggio Emilia.
Nelle scorse settimane l’annuncio di un importante investimento da parte di Silk EV e FAW, il più grande produttore di auto cinese, per la progettazione, ingegnerizzazione e produzione di vetture di alta gamma full electric e plug-in in Italia, nella Motor Valley emiliano-romagnola. Una joint venture per sviluppare un nuovo ecosistema di innovazione tecnologica e ingegneria automobilistica all’avanguardia unendo competenze e cultura italiana nel segmento premium e super premium.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]