La Street Art è oggi uno strumento per rileggere le realtà urbane e il territorio circostante, un ottimo spunto di viaggio per esplorare con occhi nuovi alcune città della nostra regione lungo rotte inusitate.
E tra le montagne dell’Appennino reggiano, nella zona di Trinità di Canossa, è possibile imbattersi in decine di murales realizzati in occasione della Sagra della Street Art. Un progetto nato da un’idea di Collettivo FX e Associazione Whats che ha portato decine di artisti a confrontarsi con stalle, fienili, osterie, cisterne, case e caseifici ma soprattutto con le persone di quei territori. Piccole località di montagna (oltre Trinità anche Selva, Selvapiana, Monchio delle Olle, Pardella, Vedriano e Albareto) si sono così ritrovate a comparire nelle mappe della Street Art internazionale.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]