Dice il governatore dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini dopo la riunione a Palazzo Chigi sui provvedimenti per l’alluvione: “Ancora una volta, l’Emilia-Romagna parla con una voce sola: quella dei sindaci dei comuni capoluogo e dei presidenti di Provincia colpiti dall’alluvione, coi quali abbiamo avuto un incontro a Roma con la presidente Meloni e i ministri competenti.
È positivo che il Tavolo Governo-Enti locali diventi permanente, per raccogliere esigenze dei territori e assumere scelte conseguenti.
Bene l’impegno assunto dalla presidente Meloni sulla volontà di risarcire il 100% dei danni subiti da cittadini, famiglie e imprese.
Abbiamo però ribadito come servano risorse certe e procedure speciali sia per gli indennizzi sia per la messa in sicurezza del territorio. E che la ricostruzione è già adesso, mentre si lavora all’uscita dall’emergenza. Come abbiamo fatto dopo il sisma del 2012, senza perdere un solo giorno.
L’Emilia-Romagna (Regione, Province e Comuni, al pari delle associazioni economiche e delle organizzazioni sindacali che abbiano portato a Palazzo Chigi due settimane fa) è pronta a fare fino in fondo la propria parte per ripartire”.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non