“L’apertura di un fascicolo da parte della Procura di Modena, su 16 minori tolti alle famiglie naturali nella bassa modenese 22 anni fa, segna un ulteriore passo in avanti nella ricerca della verità su fatti che hanno sconvolto le nostre comunità. Il coinvolgimento in entrambi i casi, nel modenese come a Bibbiano, di psicologi della onlus torinese Hansel e Gretel, deve essere un campanello d’allarme anche per la politica”.
Lo afferma la deputata emiliana Benedetta Fiorini, vicecommissario di Forza Italia in Emilia Romagna.
“Occorre rivedere – continua Fiorini – tutte le consulenze che in Emilia Romagna, e non solo, negli anni sono state affidate alla onlus Hansel e Gretel: non solo quelle recenti del caso Bibbiano ma anche quelle di 20 anni fa nell’inchiesta sui ‘Diavoli della Bassa modenese’. Dobbiamo arrivare al punto di essere certi che non ci siano altri casi di minori strappati in modo illecito alle famiglie naturali oltre a quelli su cui già indagano le Procure a seguito delle due inchieste menzionate. La politica faccia la propria parte e si muova con celerità – conclude Fiorini – affinché ogni minore sia tutelato fino in fondo”.
Ultimi commenti
Da una vita, esempio la Reggiana, i dirigenti tramite commercialisti competenti.... In terza categoria, le aziendine, sponsorizzano x, per poi passare in banca per ritirarli […]
Ma sapete che la raccolta notturna deve rispettare certe emissioni di decibel PER LEGGE? La legge tutela il diritto al riposo notturno, NESSUNA raccolta notturna […]
Direttore, non vedo l’ora torni in edicola TuttoReggio. Ebbi l’onore di scrivere qualche pezzo grazie al grande Sandro Gasparini. Bei tempi.