Nella mattinata di giovedì 19 agosto una giovane cicogna è stata recuperata e salvata in località San Salvatore di Budrio dagli agenti della polizia locale della Città metropolitana di Bologna. Il volatile, che non presentava segni di ferite o traumi, ma che era in evidente stato di debilitazione e non riusciva a spiccare il volo, è stato affidato alle cure dei volontari e del veterinario della Lipu.
È stato un cacciatore di passaggio nella zona a notare e a segnalare per primo a una guardia volontaria la presenza della cicogna, accovacciata a bordo strada: a quel punto è intervenuta una pattuglia della polizia locale della Città metropolitana di Bologna che si trovava in servizio di vigilanza sul territorio in occasione dell’apertura del periodo di addestramento e allenamento dei cani da caccia.
L’esemplare recuperato appartiene a una specie particolarmente protetta (legge 157/1992), a rischio estinzione, che nel 2003 è stata oggetto di un progetto dell’allora Provincia di Bologna che ha portato – tra le altre cose – all’istituzione del Centro Cicogne, con l’obiettivo di reintrodurre la specie nella Bassa bolognese.
Ultimi commenti
certo incontrate tutti e ascoltate tutti, tanto poi fate quello che vi è stato imposto... intanto reggio peggiora giorno dopo giorno ostaggio di vecchie idee
Siamo parte attiva e propulsiva di una guerra mondiale mica ci facciamo problemi per eventuali tafferugli da stadio, anzi magari il fine è quello di
Ci sono un sacco di cose che non ho capito di quest'articolo e visto che prima di sabato non rientro a Mantova le chiedo a […]