Il consiglio comunale di Reggio ha approvato con 20 voti favorevoli (Partito Democratico, +Europa, Reggio è, Movimento 5 Stelle, Coalizione Civica) e 7 contrari (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia) la variazione al bilancio di previsione 2021-2023 del Comune finalizzata al funzionamento delle istituzioni scolastiche per la fascia 6-14 anni nell’ambito del progetto “Scuola diffusa”, nato in seguito dell’emergenza pandemica Covid-19.
La variazione, che ammonta complessivamente a 746.519 euro sul biennio 2021-2022 e che recepisce 230.382,48 euro di fondi in arrivo dal Ministero dell’istruzione, si è resa necessaria per garantire le misure organizzative e gestionali per la ripresa delle attività scolastiche nell’anno scolastico 2020-2021 e per assicurare il rientro a scuola in presenza in condizioni di sicurezza.
Le risorse oggetto della variazione, in particolare, sono state impegnate per sostenere il costo degli affitti e la pulizia dei locali che ospitano le sedi della “Scuola diffusa”, nonché per i servizi di mensa e per le misure di sicurezza necessarie. Nell’anno scolastico 2021-2022 il progetto riguarda 17 plessi scolastici su 53 totali e 44 classi su 428, per un totale di 1.050 alunni e alunne.
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]