E’ aperta a Palazzo dei Diamanti di Ferrara la mostra ‘Antonio Ligabue. Una vita d’artista’, retrospettiva antologica che resterà in calendario fino al 5 aprile 2021 e dedicata al pittore emiliano di Gualtieri, nella Bassa reggiana. La rassegna documenta l’intera carriera di Ligabue e svelerà la sua poetica attraverso 107 opere, tra 77 dipinti, 20 sculture e 10 disegni, alcune mai esposte sinora messe a disposizione da 50 collezionisti privati da tutta Italia, e selezionate da Vittorio Sgarbi, presidente di Ferrara Arte, e Marzio Dall’Acqua, curatori della mostra.
Il percorso espositivo sarà accompagnato da un catalogo illustrato che approfondirà la vita e l’opera dell’artista. La mostra è dedicata all’intellettuale Franco Maria Ricci, collezionista d’arte e bibliofilo, recentemente scomparso.
Ultimi commenti
buonasera, ma qualcuno vede ancora della polizia locale in giro per il centro, l'ultima volta durante COVID-19, visti con cane al guinzaglio mi fermano a
Monica Guerritore. Una grande attrice. Una bellissima donna. Ed anche una grande scrittrice. Ho appena terminato di leggere un suo libro di qualche anno fa, […]
Oh, dx o sx alle nuove elezioni faranno spallucce. Con il presidio dell' esercito, allora si avra' il miglior controllo.