Prosegue l’impegno della Provincia di Reggio per la viabilità in Appennino, e in particolare nel territorio di Carpineti, anche per valorizzare il castello matildico – di proprietà proprio di Palazzo Allende – migliorandone l’accessibilità: dopo i lavori appena ultimati sulla Sp 76, progettati e realizzati grazie ai 150.000 euro messi a disposizione dall’Agenzia regionale di Protezione civile dell’Emilia-Romagna, la strada provinciale che porta al Castello delle Carpinete sarà oggetto di un altro intervento da parte dell’ente provinciale.
Grazie a 110.000 euro di investimento, in questo caso provenienti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, saranno infatti ripristinati due manufatti di sostegno, con la posa di nuove barriere stradali a norma, e sarà inoltre riasfaltato il tratto di strada interessato dai lavori. L’avvio del cantiere è previsto tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre.
Nei giorni scorsi era stata invece completata “la perfetta realizzazione delle opere di sostegno della strada del castello nei due punti dove da tanti anni vigeva un senso unico alternato”, come ha dichiarato lo stesso Comune di Carpineti, che ha poi voluto ringraziare “l’amministrazione e lo staff tecnico della Provincia, l’assessorato regionale per la Protezione civile che ha finanziato l’opera e le ditte per le competenze costruttive”.
Ultimi commenti
certo incontrate tutti e ascoltate tutti, tanto poi fate quello che vi è stato imposto... intanto reggio peggiora giorno dopo giorno ostaggio di vecchie idee
Siamo parte attiva e propulsiva di una guerra mondiale mica ci facciamo problemi per eventuali tafferugli da stadio, anzi magari il fine è quello di
Ci sono un sacco di cose che non ho capito di quest'articolo e visto che prima di sabato non rientro a Mantova le chiedo a […]