I carabinieri di Baiso, in provincia di Reggio, hanno sequestrato oltre 17 chilogrammi di esplosivi risalenti alla Seconda guerra mondiale, rinvenuti dal proprietario di un vecchio casale durante i lavori di ristrutturazione della struttura. Il materiale bellico è stato scoperto all’interno di un’intercapedine durante l’abbattimento di una parete; a quel punto il proprietario ha avvertito i carabinieri.
Una volta intervenuti sul posto, i militari hanno trovato una decina di chili di polvere nera da mina tipo “potassa”, 17 kg di un altro tipo di polvere da sparo, una quindicina di detonatori e un rotolo di miccia a lenta combustione, oltre a 150 colpi calibro 9 da moschetto automatico Beretta.
Subito dopo la scoperta sono stati allertati gli artificieri del comando provinciale dei carabinieri di Bologna, che hanno messo in sicurezza e bonificato la zona. Tutto il materiale è stato sequestrato per essere successivamente distrutto.
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]