I protocolli ci sono già, mentre la Regione ha confermato la disponibilità a fornire i tamponi. Infine, la vaccinazione del personale e degli ospiti è in fase molto avanzata. “Le condizioni affinché possano riprendere le visite dei familiari sono presenti, è ora di riaprire le porte delle Cra”, afferma l’assessore regionale alla salute, Raffaele Donini.
“I nostri anziani hanno sofferto fin troppo per questa situazione – continua Donini – e ora che la vaccinazione agli operatori sanitari e agli ospiti è ormai in fase molto avanzata, nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza va garantita la possibilità di tornare a incontrare i propri cari. In questi giorni – chiude l’assessore – convocherò un tavolo con tutti i gestori per sollecitarli ad adottare i piani per le visite. Come Regione continueremo ad assicurare, come abbiamo fatto da tempo, la fornitura di tamponi rapidi per facilitare l’organizzazione delle visite dei familiari”.
Ultimi commenti
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME
Lei ha ragione direttore, ma non si è accorto che passa il giro d'Italia? Il sindaco indossa solo il rosa e va in giro