Sono più di cento gli eventi in programma tra il 21 e il 23 settembre da Piacenza a Rimini per la 5/a edizione della rassegna regionale ‘ViVi il Verde’, alla scoperta dei giardini dell’Emilia-Romagna. Quest’anno la rassegna, promossa dall’Ibc, include anche una mostra, ‘Tessere Giardini’, dedicata allo stretto legame tra arte tessile e natura, inaugurata il 21 settembre alle 17.30: si tratta di un percorso tra alcuni pezzi esemplari di ispirazione ‘floreale’ (stoffe, tappezzeria, abiti) della collezione del Museo del tessuto ‘V.Zironi’ di Bologna, con sede nella settecentesca Villa Spada in via di Casaglia.
Sono decine le aree verdi coinvolte nell’iniziativa, dal giardino Labirinto della Masone a Fontanellato, al parco del Mauriziano a Reggio Emilia, legato al nome dell’Ariosto, ai giardini storici di Villa La Babina a Imola e di Villa Fantini a Tredozio, ai tanti giardini dell’ex Ducato di Parma e Piacenza. Presenti anche gli orti botanici, in particolare quello dell’Università di Bologna.
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]