La vertenza sui quindici licenziamenti annunciati dalla multinazionale americana del settore gomma-plastica Rexnord Flattop Europe, con sede a Correggio, in provincia di Reggio, si sposta ora sul tavolo regionale.
“Nella fase di esame congiunto, svolta in sede aziendale e conclusa lo scorso fine giugno, non si sono create le condizioni per arrivare a un accordo che tenesse in considerazione le richieste avanzate dalla Rsu aziendale e dal sindacato”, ha spiegato la sigla sindacale Filctem-Cgil di Reggio, che aveva sostenuto la necessità di ricorrere agli ammortizzatori sociali “che eviterebbero un’imminente fuoriuscita dal mondo del lavoro di altri lavoratori e lavoratrici”.
Per cercare di accelerare verso una positiva conclusione della vertenza, la Rsu aziendale ha quindi deciso di dare continuità alle iniziative di sciopero già attivate nelle scorse settimane proclamando per martedì 9 luglio a partire dalle ore 15 – proprio nel giorno del primo incontro in sede istituzionale – lo sciopero generale di tutta l’azienda, con un presidio dei lavoratori davanti alla sede della Provincia di Reggio.
Ultimi commenti
Valori universali che dovrebbero essere riconosciuti da ogni ideologia e religione, secondo quanto stabilito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Giunti nel terzo […]
probabilmente non lo hanno PERCEPITO (Luca Vecchi docet)
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]