Continua sull’Italia l’ondata di forte maltempo che da giorni sta creando notevoli danni e disagi. Piogge torrenziali e vento forte oggi si sono particolarmente abbattute sul Veneto. Ed è ancora molto critica la situazione a Venezia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha telefonato al sindaco della città lagunare, Luigi Brugnaro, per informarsi delle condizioni della città.
I danni, da stimare con certezza, sono nell’ordine delle centinaia di milioni di euro, ha anticipato il sindaco Luigi Brugnaro, dopo una notte di sopralluoghi , mentre nel pomeriggio ha chiesto la dichiarazione di stato di emergenza. In città è poi giunto il premier Giuseppe Conte che ha confermato la “situazione drammatica, c’è una comunità che soffre”, decidendo poi di fermarsi a Venezia anche giovedì.
Il ministro degli esteri e leader M5S, Luigi Di Maio, ha annunciato una moratoria per famiglie e imprese. Mentre il ministro della cultura Dario Franceschini “ha attivato sin dalle prime ore di allerta a Venezia l’unità di crisi per la verifica e la messa in sicurezza del patrimonio culturale”.
Ultimi commenti
ma qualcuno lo vuol spiegare ai reggiani di chi è lo stadio? qualcuno ha il coraggio di dire che è stato un fallimento colossale a […]
L’Europa dei cortei da aperitivo Di Karl Marx 16 Marzo 2025 La sinistra radical-chic ha trovato la sua funzione storica. Protestare senza turbare il potere. L’élite economica vi […]
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori