Venerdì 9 aprile nuovo appuntamento con /bao’bab/, il progetto del Comune di Reggio per promuovere la lettura e la scrittura creativa rivolto in particolare ai giovani e agli studenti. Il protagonista dell’incontro, che si terrà in presenza e coinvolgerà due classi della scuola primaria San Giovanni Bosco di Reggio, sarà Giuseppe Caliceti, che è anche il curatore e il responsabile del progetto che da anni fa incontrare importanti protagonisti del mondo della letteratura e dell’illustrazione con classi di studenti di scuole di ogni ordine e grado.
Insegnante e scrittore, Caliceti ha scritto libri per bambini, ragazzi e adulti. Nel 2003 ha vinto il premio di narrativa Elsa Morante L’Isola di Arturo con il romanzo “Suini”, caratterizzandosi come autore particolarmente attento all’attualità, alle tematiche giovanili, dell’infanzia e dell’immigrazione. Tra le sue numerose pubblicazioni: “Marocchino! Storie italiane di bambini stranieri” (1994), “Rachid. Un bambino arabo in Italia” (1995), “Fonderia Italghisa” (1996), “Battito animale” (2001), “Italiani, per esempio. L’Italia vista dai bambini immigrati” (2009), “La maga dei semafori e altre storie elementari” (2013), “Nel lontano regno di Mongolfiera” (2017), “Il catalogo delle maestre” (2018), “Amira. Un mondo senza confini” (2019), “Il burrone” (2019), “La scuola senza andare a scuola. Diario di un maestro a distanza” (2020).
Ultimi commenti
Ho letto queste memorie a scoppio ritardato, certamente finalizzate alla campagna delle prossime elezioni comunali, nelle quali traspare chiaramente che l'autore, era in una lista […]
Da una vita, esempio la Reggiana, i dirigenti tramite commercialisti competenti.... In terza categoria, le aziendine, sponsorizzano x, per poi passare in banca per ritirarli […]
Ma sapete che la raccolta notturna deve rispettare certe emissioni di decibel PER LEGGE? La legge tutela il diritto al riposo notturno, NESSUNA raccolta notturna […]