Venerdì 6 maggio arriva anche a Reggio l’ottava Notte nazionale del liceo classico, l’iniziativa ideata per promuovere la valorizzazione dei talenti di giovani studenti e studentesse e la validità del curriculum del liceo classico: in tutta Italia sono in programma eventi e rappresentazioni, letture animate, concerti e performance musicali, mostre fotografiche, degustazioni ispirate al mondo antico, conferenze e dibattiti, incontri con autori e autrici, presentazioni di libri e letture di poesie.
All’appuntamento, inizialmente previsto nella primavera del 2021, ma poi rimandato di un anno a causa della pandemia, ha aderito anche il liceo classico Ariosto-Spallanzani di Reggio, che per l’occasione ha organizzato un ricco programma di iniziative dalle 17.45 (con l’apertura ufficiale della Notte nazionale del liceo classico) fino a mezzanotte.
Ultimi commenti
Concordo con Rinaldo, ma aggiungo che si sta facendo strada una frangia di popolazione che li ha sempre votati ed è sempre più numerosa e […]
Ancora troppi interessi avviluppano PD/Sinistra in genere/Cooperative/Artisti/Curatori di Mostre ed eventi culturali/Istituzioni culturali in genere/sScuola/etc., sedimentati e cementificati da quasi 80 anni (ottanta!!) di […]
Questa nostra economia, nel suo complesso, ha troppe mordacchie, occorre inaugurare una stagione di "briglie" sciolte e i lavoratori dovrebbero inaugurare una stagione rivendicativa. Lavorare […]