La caduta del governo Draghi “è la vittoria di una parte politica irresponsabile nei confronti di tutti gli italiani”: parola di Roberta Anceschi, nuova presidente di Unindustria Reggio, che è intervenuta per commentare la crisi di governo che nei giorni scorsi ha portato alle dimissioni del premier Mario Draghi e alla necessità di nuove elezioni politiche, convocate per il prossimo 25 settembre.
“Negli ultimi quindici mesi, grazie all’autorevolezza di Draghi e del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il nostro Paese aveva recuperato tanto la stabilità quanto una forte credibilità internazionale”, ha detto Anceschi: “Oggi l’andamento delle borse e dello spread sono i primi avvertimenti di una riemergente sfiducia internazionale in un periodo nel quale l’Italia è chiamata a realizzare i complessi adempimenti per il Pnrr, ad affrontare la gravissima crisi energetica, il caro materie prime e l’inflazione che avanza penalizzando le imprese e riducendo il potere d’acquisto dei lavoratori”.
“Di fronte a noi – ha concluso la presidente di Unindustria Reggio – abbiamo un autunno e un inverno che si annunciano molto difficili: l’auspicio è che dalle urne possa uscire un risultato capace di dare la stabilità indispensabile sia per riconquistare credibilità internazionale dell’Italia che per superare la difficile congiuntura e sostenere la ripresa”.
Ultimi commenti
esatto! Femministe e movimento LGBTQI+ nelle manifestazioni paiono sostenere e preferire il maschio medioevale musulmano al cattivo e patriarcale maschio occidentale, "non ricordando" che in […]
Non si può inneggiare ad Hammas che tratta le donne peggio che da noi 1000 anni fa e contemporaneamente sostenere i diritti SACROSANTI delle donne.
Parole sante, direttore !