Dice il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini oggi a Ravenna per un sopralluogo dopo la tromba d’aria che domenica si è abbattuta sulla Romagna: “Maltempo, non c’è pace per l’Emilia-Romagna.
Dopo le alluvioni di maggio, la tromba d’aria nel Ravennate, con danni e feriti anche nel Ferrarese, vento e forti precipitazioni e grandinate nelle altre province emiliane. Grazie alle squadre dei Vigili del Fuoco, alcune ancora al lavoro, e al sistema di Protezione civile regionale da subito al lavoro.
Lunedì pomeriggio con la vicepresidente Priolo e l’assessore Corsini faremo un sopralluogo nelle zone più colpite in provincia di Ravenna. Nei giorni successivi nelle altre province.
Al lavoro sulla conta dei danni, sull’attivazione dello stato di emergenza regionale e sulla richiesta di stato d’emergenza nazionale, per intervenire al più presto e in maniera efficace per ripristinare quanto distrutto e garantire i rimborsi”.
Ultimi commenti
Giuste le preoccupazioni sulle pesanti ricadute occupazionali ed economiche dovute ai dazi statunitensi. Le stesse considerazioni non valevano quindi, e a maggior ragione, quando si […]
Il Sig. Sindaco è giustamente preoccupato per i dazi americani che porterebbero ad un rallentamento del nostro export e la probabile perdita di posti di […]
I dazi preoccupano tantissimo ma le minaccie istigano e sono inopportune e danno alla trattativa un tenore pessimo. Se trattiamo ci farà una riduzione al 20% […]