Per il progetto della tramvia da Mancasale a Rivalta il Comune di Reggio Emilia ha ottenuto i finanziamenti, 514mila euro erogati dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Ad annunciarlo su Facebook l’assessore all’Ambiente in Comune, Carlotta Bonvicini, che posta: “Ora è ufficiale!
E’ stata approvata la proposta di ammissione al finanziamento presentata dal Comune di Reggio nell’Emilia al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, pari a 514.000,00 € da utilizzare per la “Progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese, nonché per la project review delle infrastrutture già finanziate”.
Cosa significa? Che procederemo immediatamente con lo studio di fattibilità per la Tramvia e per i progetti prioritari del PUMS, nell’ottica di una riorganizzazione strategica e lungimirante del sistema di Trasporto Pubblico Locale.
L’obiettivo è chiaro: occorre creare una nuova visione per la mobilità del nostro territorio a partire dalle infrastrutture esistenti, da rilanciare e ripensare sulla base delle esigenze di mobilità della società contemporanea che si sposta ogni giorno non solo a scala cittadina, ma provinciale e regionale.
Siamo pronti. Si parte!”.
Di rimbalzo arrivano le felicitazioni di una collega di giunta, Valeria Montanari.
Ultimi commenti
Replica del Comitato Prolife insieme Le parole di Priamo Bocchi all' Assemblea legislativa dell' Emilia Romagna sulla Ru486, mi riportano alla mente la fiaba" I vestiti […]
Una domanda: perché il Sig. Maramotti non parla con i propri dirigenti responsabili del personale,e cerca di capire cosa ha portato le lavoratrici a protestare? […]
Siamo al surreale e hanno anche il coraggio di ribadire che sono garantisti. In sintesi una qualunque condanna di anche solo una persona per questi signori […]