La mia generazione diventa adulta in Emilia in poche settimane tra l’inverno e la primavera del 1980. A febbraio suonano i Ramones a Reggio. Il primo marzo esce da Feltrinelli Altri libertini, romanzo a episodi scritto dal venticinquenne Pier Vittorio Tondelli.
A inizio aprile, sempre al palasport reggiano, i Police fanno il botto: migliaia di persone sfondano i portoni, la polizia lancia i lacrimogeni, la via Emilia viene messa a ferro e fuoco. Commenterà Sting trent’anni più tardi: “Quella sera capimmo di avercela fatta”.
In aprile un pretore abruzzese ordina il sequestro del testo di Tondelli, che di conseguenza ottiene un inatteso formidabile lancio commerciale sino a diventare in fretta il manifesto di una generazione. Sono finiti gli anni Settanta, scemano le ideologie, si affermano nuove forme di individualismo urbano, l’Emilia comunista ha smesso di guardare ai soviet e scopre altre frontiere: il West, la beat generation, la moda, l’edonismo.
Ultimi commenti
Ho letto queste memorie a scoppio ritardato, certamente finalizzate alla campagna delle prossime elezioni comunali, nelle quali traspare chiaramente che l'autore, era in una lista […]
Da una vita, esempio la Reggiana, i dirigenti tramite commercialisti competenti.... In terza categoria, le aziendine, sponsorizzano x, per poi passare in banca per ritirarli […]
Ma sapete che la raccolta notturna deve rispettare certe emissioni di decibel PER LEGGE? La legge tutela il diritto al riposo notturno, NESSUNA raccolta notturna […]