In merito alla decisione della Consulta di garanzia statutaria della Regione Emilia-Romagna di ritenere ammissibile la proposta di legge di iniziativa popolare presentata dall’associazione Luca Coscioni, finalizzata a stabilire un protocollo sanitario con tempi certi per aiutare le amministrazioni a dare piena applicazione alla sentenza della Corte costituzionale sul suicidio medicalmente assistito, la presidente dell’Assemblea legislativa Emma Petitti ha rilasciato una dichiarazione.
“È una grande responsabilità e un grande impegno per l’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna – ha sottolineato la presidente Petitti – esprimersi su provvedimenti cosi complessi e sensibili. Con implicazioni etiche, tecniche e normative. Ma davanti al tema della dignità dell’uomo nel fine vita, alle decisioni da prendere nei momenti più difficili di un’esistenza, non ci si può tirare indietro. Siamo una grande Assemblea legislativa e sapremo comportarci di conseguenza”.
Ultimi commenti
Replica del Comitato Prolife insieme Le parole di Priamo Bocchi all' Assemblea legislativa dell' Emilia Romagna sulla Ru486, mi riportano alla mente la fiaba" I vestiti […]
Una domanda: perché il Sig. Maramotti non parla con i propri dirigenti responsabili del personale,e cerca di capire cosa ha portato le lavoratrici a protestare? […]
Siamo al surreale e hanno anche il coraggio di ribadire che sono garantisti. In sintesi una qualunque condanna di anche solo una persona per questi signori […]