Il sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy, on Massimo Bitonci, ha visitato stamani venerdì 29 settembre il Cersaie, il Salone internazionale della ceramica e dell’arredobagno, giunto alla sua 40esima edizione.
Durante la visita, il sottosegretario, insieme alla reggiana on Benedetta Fiorini, si è soffermato tra gli stand per ascoltare le richieste del mondo imprenditoriale, accompagnati dal presidente di Confindustria Ceramica, Giovanni Savorani.
“Il comparto della ceramica rappresenta un’eccellenza del made in Italy, frutto di studio, sviluppo tecnologico e innovazione. Il nostro obiettivo è accompagnare queste centinaia di imprese nelle sfide del futuro, sburocratizzando le procedure, rendendole sempre più competitive, agevolandole nell’export e incentivando la ricerca e lo sviluppo, insieme alla formazione dei 19.000 addetti. Attraverso il ddl incentivi e il ddl made in Italy, puntiamo a supportare questa filiera, che porta avanti una storia per il nostro Paese ricca di tradizione e artigianato e che vede l’Italia come leader indiscusso nella produzione e di piastrelle e rivestimenti ceramici”.
Ultimi commenti
Leggendo l'articolo se ne deduce che Israele si stia sostanzialmente difendendo.... direi che dopo il verificarsi di i attacchi missilistici su sette nazioni dell'area mediorientale […]
Ma quelli di Legambiente, sono i più furbi d’Italia, nelle loro famiglie hanno tutti macchine ecologiche……..non penso proprio, il grosso cancro di questa situazione è […]
3. Retta parola: parlare con verità, gentilezza e precisione, evitando la menzogna, la calunnia e il parlare duro. Consiglio rilettura dei principi dell'ottuokice sentiero.