Confermate e prorogate fino a lunedì 25 febbraio le misure emergenziali antismog in Emilia-Romagna, con l’aggiunta della provincia di Forlì-Cesena.
I provvedimenti scattano da venerdì 22 per la persistenza dell’aumento diffuso delle concentrazioni di PM10, a partire dall’area occidentale della regione, che ha portato al superamento della soglia di legge. Tra i valori più elevati registrati, i 112 ug/m3 a Ferrara e 95 ug/m3 a Modena il 20 febbraio. Le misure prevedono l’estensione dei limiti alla circolazione anche ai veicoli Diesel Euro 4.
Ultimi commenti
facciamolo invece decidere all'Intelligenza Artificiale il nome del nascituro, pardon del nascitur*
grazie Senatore Franceschini, in effetti questo e' un tema che interessa moltissimo all'italiano onesto...quello per intenderci con sempre minore potere di acquisto del suo stipendio […]
Quando non si ha nulla da dire su temi importanti si cercano battute inutili . Tipico esempio di politico alla canna del gas .