Nonantola, nel Modenese, si riappropria della sua abbazia, danneggiata a causa del sisma del 2012. L’attesa giornata che vedrà la riapertura del luogo di culto (la cui nascita risalirebbe addirittura al 752), avverrà nella giornata di domenica 16 settembre. Ci sono voluti oltre due chilometri di cavi in acciaio per mettere in sicurezza l’abside, la facciata e il tetto della abbazia. Inoltre, durante i lavori, è stato eseguito un complessivo restauro delle opere d’arte presenti all’interno ed anche alle pareti. I lavori hanno avuto un costo complessivo di 1,7 milioni di euro, grazie al contributo della Regione, della Cei, del ministero dei Beni Culturali e anche degli sms solidali: quest’ultima voce ha portato 250mila euro.
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]