Il nucleo ambientale della polizia locale della Città metropolitana di Bologna, grazie a una segnalazione, ha scoperto una discarica abusiva situata nel territorio comunale di Sant’Agata Bolognese, in un’area di proprietà di un’impresa edile, nella quale era stata accumulata un’ingente quantità di rifiuti speciali non pericolosi derivanti da attività di demolizione e costruzione di immobili.
Gli agenti, giunti sul posto, hanno trovato rifiuti di vario tipo: laterizi, cemento, ceramiche, cartongesso, imballaggi, guaine di tipo bitumoso, cavi elettrici, plafoniere, residui di pannelli isolanti, bombole metalliche, materiali plastici e legnosi, materiali isolanti da parete esterna, nonché altri rifiuti urbani ingombranti e alcuni elettrodomestici.
Dopo le opportune verifiche, la polizia locale ha potuto accertare che i rifiuti non erano stati divisi per tipologia, erano provenienti da cantieri diversi ed erano stati trasportati all’interno dell’area in questione senza le necessarie autorizzazioni ambientali allo stoccaggio degli stessi.
Per questo motivo la titolare dell’impresa edile è stata denunciata all’autorità giudiziaria per gestione non autorizzata di rifiuti non pericolosi, mentre l’area oggetto delle verifiche è stata posta sotto sequestro in attesa che siano comunicate le modalità per il corretto smaltimento dei rifiuti presso gli impianti autorizzati.
Ultimi commenti
Far finta di cambiare affinché nulla cambi... parole profetiche del Gattopardo. Considerando l' esempio virtuoso che si sta attuando in zona stazione, perché non accompagnarvi,
D' accordo!
Mazza da baseball e vedi come si alzava e ora di finirla con tutto questo buonismo