Sabato 18 dicembre, nel settantasettesimo anniversario dei ‘Martiri di Villa Sesso’, il Comune di Reggio Emilia, insieme ad Anpi-Anppia-Alpi-Apc, Istoreco, Anpi Villa Sesso, Associazione promotrice di cultura e tradizione Villa Sesso, A.Pro.Po Sesso (Associazione di promozione policulturale), parrocchia Santa Maria Assunta di Villa Sesso, polisportiva Pegaso Sesso, scuola primaria ‘Mons. Canossini’ di Villa Sesso, ricordano le vittime delle rappresaglie fasciste.
Alle ore 10, nella Palestra di Villa Sesso (via E. Ferri, 12), è in programma una cerimonia alla quale prenderanno parte l’assessore a Casa e Partecipazione Lanfranco De Franco, il parroco di Villa Sesso don Lorenzo Zamboni, il presidente di Istoreco Arturo Bertoldi e Maria Saponaro, insegnante della Scuola primaria Monsignor Canossini. L’accompagnamento musicale sarà a cura della Filarmonica parrocchiale di Villa Sesso. L’iniziativa avverrà nel rispetto della vigente normativa anticovid, con Green pass rinforzato obbligatorio. Al termine si svolgerà il corteo per la deposizione di corone al monumento alla Resistenza.
Domenica 19 dicembre, infine, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Villa Sesso, è in programma la messa a suffragio dei Martiri.
Ultimi commenti
Concordo con Rinaldo, ma aggiungo che si sta facendo strada una frangia di popolazione che li ha sempre votati ed è sempre più numerosa e […]
Ancora troppi interessi avviluppano PD/Sinistra in genere/Cooperative/Artisti/Curatori di Mostre ed eventi culturali/Istituzioni culturali in genere/sScuola/etc., sedimentati e cementificati da quasi 80 anni (ottanta!!) di […]
Questa nostra economia, nel suo complesso, ha troppe mordacchie, occorre inaugurare una stagione di "briglie" sciolte e i lavoratori dovrebbero inaugurare una stagione rivendicativa. Lavorare […]