Scontro sul Mes nella maggioranza di governo con il M5s che insiste nel no: il capo politico Vito Crimi parla di ‘fregatura’ che da loro non sarà mai votata e il viceministro allo Sviluppo Buffagni di cappio per strozzare l’Italia tra un po’ di tempo. Di altro avviso il capogruppo dem al Senato, Andrea Marcucci, che assicura: sul Mes il governo non rischia perché è cassa disponibile e bisogna accedervi. E dalla Camera Graziano Delrio chiarisce che non si mette in discussione Conte, ma se si decide di non usare questi soldi, poi non si dica che mancano risorse.
Solo alla fine della trattativa con l’Unione europea “potremo valutare se questa nuova linea di credito pone condizioni, quali condizioni pone, e solo allora potremo discutere se quel regolamento è conforme al nostro interesse nazionale”, afferma il premier Conte a proposito della polemica sull’utilizzo del Mes. “E questa discussione dovrà avvenire in modo pubblico e trasparente, dinanzi al Parlamento, al quale spetterà l’ultima parola. Prima di allora potremo disquisire per giorni e settimane, ma inutilmente”, è il messaggio di Giuseppe Conte sul meccanismo europeo.
Ultimi commenti
contenuti e progetti che hanno come obiettivo il bene del Paese ah ah ah! oh oh oh! Come rido! Detto da Del(i)Rio è una certezza!
buongiorno . è possibile avere un riferimento mail o un recapito telefonico da contattare per inviare il curriculum vitae ? nel caso possiate rispondermi questo
Comincerete a vederne la portata a maggio quando la curva dei contagi scenderà per l'inizio della bella stagione e la conseguente maggior aerazione dei […]