Arriva Laura. Fiorello accoglie sul palco Laura Pausini sulle note di Bohemian Rhapsody dei Queen, riarrangiata sul testo di “La solitudine”, brano che ha dato il successo iniziale a Laura Pausini. “Strano che una canzone cantata da un’italiana sia nominata a un premio in America..non mi aspettavo di vincere” dice Laura, parlando del premio vinto per ‘Io si’ (Seen)’ come migliore canzone originale, brano composto in collaborazione con Diane Warren e Niccolò Agliardi. E’ il brano portante de ‘La vita davanti a sé’, il film di Eduardo Ponti girato con la madre Sofia Loren.
Ma non è finita qui. Pausini e Fiorello allestiscono un siparietto che rianima la serata. Lo showman fa il beatbox con l’interprete che canta alla perfezione ‘This is the rythm of the night’ di Corona, chiedendo all’orchestra di tenere il ritmo. Infine, ancora commozione: “Grazie Sophia (Loren, ndr) per avermi scelta. Questo film porta un messaggio di integrazione e uguaglianza, è stata la chiave che ha dato un battito diverso al mio cuore”. E poi un messaggio: “Quando viaggi tanto non ti puoi sentire solo, se no non hai coraggio. E io ce l’ho per voi”.
E niente.. anche stavolta me la sono fatta sotto.. #IoSi
GRAZIE @SanremoRai grazie @rosario_fiorello e @giovanna_e_amadeus per avermi invitata..e Grazie #edoardoponti e #sophialoren vi devo davvero tanto per avermi scelta. #lavitadavantiasé #pausinisanremo2021 pic.twitter.com/j4pab7S3yd— Laura Pausini (@LauraPausini) March 3, 2021
Ultimi commenti
Valori universali che dovrebbero essere riconosciuti da ogni ideologia e religione, secondo quanto stabilito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Giunti nel terzo […]
probabilmente non lo hanno PERCEPITO (Luca Vecchi docet)
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]