L’Ufficio di presidenza, sulla base delle ultime prescrizioni emanate dal governo per contrastare e contenere la diffusione del Covid-19 (Coronavirus), si è riunito per la seconda volta in videoconferenza e ha adottato una delibera con la quale si disciplina lo svolgimento in modalità telematica delle proprie sedute nonché di quelle allargate ai Presidenti dei gruppi, ai Presidenti delle Commissioni assembleari e al rappresentante della Giunta, riconoscendo piena validità alle decisioni assunte. “La modalità telematica disciplinata dall’Ufficio di presidenza consente l’identificazione rigorosa di tutti i partecipanti e la certezza del voto espresso da ciascuno, garantendo la validità di ogni deliberazione assunta e, quindi, il pieno funzionamento di questi organi” ha spiegato la presidente dell’Assemblea legislativa Emma Petitti.
L’organo di governo del Parlamento regionale, inoltre, ha accertato la composizione dei Gruppi assembleari e ha preso atto dell’indicazione dei capigruppo. Al Pd hanno aderito 23 consiglieri, indicando Marcella Zappaterra quale capogruppo. Sono 15, compresa Lucia Borgonzoni, i consiglieri che hanno comunicato la propria adesione alla Lega, nominando Matteo Rancan e Gabriele Delmonte rispettivamente capogruppo e vicecapogruppo. Marco Lisei è il capogruppo di Fdi, che conta tre consiglieri, e ha come vice Michele Barcaiuolo. Tre sono i consiglieri del gruppo Lista Bonaccini, che “schiera” Giulia Pigoni capogruppo e Stefania Bondavalli vice. Igor Taruffi guida il gruppo ERCoraggiosa, che conta due consiglieri, mentre Silvia Zamboni, unica eletta, è la capogruppo di Europa Verde. Ai sensi delle norme regionali vigenti, per quanto riguarda il M5s, la presidenza è attribuita a Silvia Piccinini in forza del maggior numero di preferenze conseguite. Infine, a seguito delle dimissioni di Vittorio Sgarbi, nella prima seduta di Aula si provvederà alla relativa surroga e sarà costituito il Gruppo Fi.
L’Ufficio di presidenza ha concluso i propri lavori definendo il numero delle commissioni assembleari permanenti e l’elenco delle materie di competenza da proporre all’Assemblea legislativa per l’approvazione. Le commissioni sono sei: Bilancio, affari generali e istituzionali; Politiche economiche; Territorio, ambiente, mobilità; Politiche per la salute e politiche sociali; Cultura, scuola, formazione, lavoro, sport e legalità; Commissione per la parità e per i diritti delle persone.
Ultimi commenti
Venite presto si prevede un pienone della madonna di santa Rosalia
Che strano la mancata tempestività dell'intervento delle forze di Polizia, al tempo del Covid in via San Zenone, davanti alla sede di FdI, in pochi
Stasera non manchero' lo vidi all'uci cinema e letteralmente mi aprì la mente oggi voglio celebrare quel momento topico per me