Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, giovedì 23 gennaio, sarà a Reggio Emilia in visita ad alcune aziende della nostra provincia.
La lunga giornata reggiana del ministro Bellanova – che sarà accompagnata dai candidati al Consiglio regionale dell’Emilia Romagna Carlo Fagioli e Daniela Gozzi, a sostegno del presidente Stefano Bonaccini – inizierà alle 13 a Campegine con la visita alle Cantine Riunite & Civ.
Dopo un breve passaggio in terra parmense per fare visita al Mulino Formaggi, la più grande azienda esportatrice di formaggi del territorio regionale, il ministro Bellanova alle ore 15 è attesa al Centro Ippico di Montechiarugolo dove incontrerà alcuni sindaci e amministratori della Val D’Enza.
Non poteva mancare la visita a uno dei tempi di produzione del Parmigiano Reggiano, autentica eccellenza del nostro territorio. La latteria sociale “Il Fornacione” di Felina, alle ore 16.30, accoglierà il ministro a cui, dopo la visita al magazzino di stagionatura, verranno presentati i prodotti Slowfood del nostro Appennino.
Il tour del ministro Bellanova continuerà, tra le 17.30 e le 19, prima con la visita a Gavasseto di PreGel SpA, azienda leader internazionale nel settore alimentare, poi ad Arceto al modernissimo stabilimento del Gruppo Emilia Wine autentica eccellenza del nostro territorio che dal 2014 unisce le Cantine di Arceto, Correggio e Prato di Correggio per sviluppare progetti di economia circolare attraverso criteri di biodiversità e di sostenibilità ambientale.
La visita a La Collina di Codemondo, azienda agricola certificata che coltiva e alleva con metodologie biologiche e biodinamiche una vasta gamma di prodotti, che commercializza direttamente nei Supermercati Biologico NaturaSì, concluderà la lunga giornata del ministro Teresa Bellanova in territorio reggiano.
Ultimi commenti
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso
che tristezza vedere sempre meno tricolori esposti ai balconi o alle finestre delle case dei reggiani. TRISTEZZA.
bene, cosi' almeno fino al 30 Giugno non potremo PERCEPIRE alcun senso di insicurezza....diciamolo anche a Luca Vecchi, cosi' e' contento.