Lo dice il candidato del centrodestra alle prossime elezioni amministrative di Reggio Emilia Roberto Salati (nella foto con il ministro Bussetti): “La scuola versione regionalizzata è una grande opportunità per l’intero territorio. Non temo un sistema educativo differenziato in modo più efficace, bensì mi aspetto una scuola in grado di funzionare meglio.
Con questo nuovo sistema, a parità di spesa, possiamo ottenere una formazione migliore grazie ad una gestione più vicina al territorio, una sfida che anche l’Emilia Romagna deve accettare come la richiedono Lombardia e Veneto. Ieri ne ho parlato direttamente col ministro Marco Bussetti, che mi ha illustrato al meglio la questione.
La valorizzazione delle autonomie locali può solo giovare alla gestione dello Stato, in questo modo i dirigenti e gli amministratori locali non potranno più scaricare le responsabilità verso la gestione romana ma dovranno assumersi tutte le responsabilità davanti ai propri elettori, davanti alla propria comunità.
Non dobbiamo temere il cambiamento, in questo modo il Governo darà maggiore spazio a chi lavora direttamente sul territorio, non ci saranno più scuse e finalmente il merito sarà premiato e chi sbaglia sarà punito, senza la possibilità di poter rimandare tutto alle responsabilità di Roma”.
Ultimi commenti
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!
Tiam bota come sempre siamo tutti con voi nel mio piccolo fatta la donazione a soun ed Maranell
Caro Nicola, anche se il tema è molto delicato (anzi, proprio perché è delicato) non sarei così tranchant, come molti fautori pro-life e organizzazioni affini sono […]