Sabato 6 ottobre alle 18 i concerti di Sol #, che il Festival Aperto ha pensato per la suggestiva cornice del palcoscenico del teatro Valli di Reggio, in questo caso coabitato da artista e pubblico, accoglieranno la prima assoluta di “Notturni”, il progetto per contrabbasso e live electronics di Daniele Roccato.
Contrabbassista solista e compositore, Roccato è musicista e uomo di teatro a tutto tondo, creatore, esecutore e improvvisatore di rara profondità e ampiezza di visione. Hanno scritto per lui compositori come Gavin Bryars, Fabio Cifariello Ciardi, Ivan Fedele, Sofia Gubaidulina, Hans Werner Henze e Terry Riley. Ha lavorato sull’improvvisazione con – tra gli altri – Mark Dresser, Marc Ducret, Vinko Globokar, Joëlle Léandre, Ciro Longobardi, Elio Martusciello, Butch Morris, Fabrizio Ottaviucci.
È attivo nel teatro, con partecipazioni a progetti di Vitaliano Trevisan, Virgilio Sieni, Socìetas Raffaello Sanzio (Chiara Guidi), Teatro delle Albe. Con Stefano Scodanibbio ha fondato l’ensemble di contrabbassi Ludus Gravis, del quale è concertatore e solista.
Notturni è una novità che coniuga le molteplici direzioni di lavoro che caratterizzano l’attività di Roccato, oltre a essere una grande sfida performativa.
Ultimi commenti
Beh manca il top Enea Stefano raspini che nella foto in bianco e nero e' quello biondissimo...
In questi "tavoli" si rappresentano situazioni che non corrispondono alla realtà, ma di che parlano!?
Tra amore e masochismo. Tra amore e masochismo c'è un sottile confine che separa la felicità dal dolore. Non so quando ho varcato quella linea, ma so che l'hai varcata