E’ morto all’età di 84 anni Giancarlo Cosci, Giankarlo, con la k, così era conosciuto nel mondo dello spettacolo locale e anche tra i tifosi della Reggiana, squadra della quale era innamorato e che per tanti anni ha seguito con appassionate radiocronache.
Giankarlo Cosci è stato un pioniere giornalista sportivo radiofonico, un presentatore e un brillante uomo dotato di fantasia e creatività. Nel 1975 approdò a Radio Centrale e nel 1982 aprì Radio Onda 1 della quale era il motore: dal calcio, alla musica, all’intrattenimento, Cosci era la radio stessa, un tutt’uno con essa, e trasmetteva da uno studio rimediato in uno stabile a Buco del Signore.
Passò poi a Retemilia. Sul piccolo schermo televisivo per anni ha commentato la Reggiana, conducendo anche una trasmissione tutta sua, la Piscina di Giankarlo, ambientata al Marbù estivo, la casa dell’amico di una vita Sandro Gasparini.
Giancarlo Cosci lascia la moglie Giancarla, i figli Stefano (noto e stimato avvocato) e Alessandra e i cinque nipoti tanto amati.
I funerali ci celbrano oggi con partenza alle 15.45 dall’obitorio Santa Maria Nuova per il cimitero di San Pellegrino.
I funerali ci celbrano oggi con partenza alle 15.45 dall’obitorio Santa Maria Nuova per il cimitero di San Pellegrino.
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]