Venerdì 5 luglio a Reggio è stato inaugurato, alla presenza delle autorità e dei cittadini, il nuovo reparto di ortopedia dell’arcispedale Santa Maria Nuova: 18 stanze di degenza con 42 posti letto e servizi igienici dedicati, affiancate da locali di servizio e di supporto. L’attivazione del nuovo reparto completa la prima fase del progetto di riqualificazione del quarto piano di uno dei segmenti storici dell’ospedale, il cosiddetto “Corpo C”.
I lavori hanno interessato 1.100 metri quadrati dei complessivi 2.180 previsti dal progetto di collocazione, sullo stesso piano, delle strutture di ortopedia, medicina riabilitativa e del settore ortogeriatrico. Il progetto arriverà a compimento entro la fine del 2020 grazie al rilevante contributo della Fondazione Cuvier Boni di Reggio. Si tratta di uno degli interventi di ristrutturazione dei fabbricati storici dell’arcispedale, che può contare complessivamente su oltre 9 milioni di euro di finanziamenti statali e regionali.
L’intervento che ha portato all’inaugurazione del nuovo reparto di ortopedia ha creato spazi di degenza confortevoli e razionali, superando i limiti posti dall’età dell’edificio, costruito oltre 50 anni fa. L’adeguamento alle normative sui requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi e sugli standard di accoglienza ha reso necessario migliorare l’accessibilità di stanze e servizi igienici attraverso la realizzazione di varchi più ampi, il rifacimento delle finiture interne, degli infissi, degli impianti di climatizzazione e sicurezza, oltre all’ottimizzazione e razionalizzazione degli assetti logistici e distributivi.
Ultimi commenti
Magari se intanto riuscissi ad avere un medico di famiglia , non il sostituto del sostituto che mi prescrive una pomata cicatrizzante al posto di […]
Prorogate la nonna, non se ne esce governando così.
Stanno tergiversando per utilizzare anche loro lo sconto in fattura.