Unindustria Reggio Emilia, per voce della presidente Roberta Anceschi, ha inviato le proprie congratulazioni all’imprenditore reggiano Enrico Grassi per il riconoscimento che gli è stato attribuito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, come Cavaliere del Lavoro 2023: “Abbiamo appreso con orgoglio della nomina del nostro Associato. Si tratta di un giusto riconoscimento verso una carriera e una vita spesa a favore dello sviluppo del territorio reggiano, con particolare attenzione all’area montana, dove ha portato occupazione e benessere. Un impegno che lo vede investire costantemente anche nel campo dello sport professionistico e di base per educare ai sani valori dello sport intere generazioni. Una dimostrazione di come sia possibile creare un’impresa leader a livello internazionale, conservando e rafforzando il legame con il tessuto produttivo e sociale locale”.
I CAVALIERI DEL LAVORO
Cavalieri del Lavoro sono imprenditori, donne e uomini, insigniti dell’Ordine al “Merito del Lavoro” dal Presidente della Repubblica. Il titolo di Cavaliere del Lavoro è un riconoscimento per i risultati raggiunti nell’attività di impresa, nella creazione di sviluppo e di posti di lavoro, ma soprattutto per l’impegno ad una responsabilità etica e sociale diretta al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro del Paese.
L’azione dei Cavalieri del Lavoro si ispira alla solidarietà, al merito e ai valori del lavoro e si esplica, sia individualmente che come insieme, attraverso le attività promosse dalla Federazione e l’adozione, nelle proprie aziende, di corrette relazioni industriali e di innovativi modelli di welfare.
Sono stati Cavalieri del Lavoro grandi personaggi del mondo economico italiano, pionieri della prima industrializzazione, tecnici e scienziati, artefici del “miracolo economico”, dello sviluppo sociale del Paese e dell’affermazione del “made in Italy” e della cultura d’impresa.
Ultimi commenti
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,