Da tre anni via Roma (Reggio Emilia) ospita un piccolo cenacolo che raccoglie musicisti, artisti, poeti, intellettuali.
Il luogo – offerto al quartiere e alla città da alcuni cittadini – si chiama ‘QU4RANTAN9VE’.
Domenica 12 dicembre, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, lo spazio sarà aperto per un ‘reading’ poetico, una raccolta di opere, un sentito omaggio a Corrado Costa e Pier Vittorio Tondelli.
Tutti gli amici del ‘QU4RANTAN9VE’ vi hanno aderito.
Nel corso della giornata sarà possibile conoscere i progetti fotografici di Bruno Cattani e Fabio Boni, le videoperformance di Elena Mazzi, le sculture protese nello spazio di Francesco Damiani, gli acquerelli di Anna Baldi e un arazzo di Fabio Iemmi.
Dalle 17, Nicola Fangareggi lancerà le Outtakes dal film “Ciao, libertini”, dedicato a Pier Vittorio Tondelli e prodotto da ‘Sky Arte’.
Verso sera, il poeta Guido Monti, curatore di ‘Vola Alta Parola’, declamerà opere di Giorgio Caproni; prima di lui, Francesco Gelati reciterà testi di Corrado Costa, Silvio D’Arzo e Pier Vittorio Tondelli.
L’atmosfera sarà riscaldata dalle tisane e dalle creazioni di pasticceria dello chef Giancarlo Destro.
Saranno prodotte le atmosfere urbane ‘rock’, vissute da Pier Vittorio Tondelli, nei suoi luoghi: pianura padana, Reggio Emilia, Berlino, Bologna, Rimini.
L’ingresso avverrà nel rispetto delle presenti normative anti-Covid.
Ultimi commenti
In questi "tavoli" si rappresentano situazioni che non corrispondono alla realtà, ma di che parlano!?
Tra amore e masochismo. Tra amore e masochismo c'è un sottile confine che separa la felicità dal dolore. Non so quando ho varcato quella linea, ma so che l'hai varcata
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!