Profonda commozione ha suscitato in Confcooperative la scomparsa di Franco Ferretti (deceduto a 78 anni per le conseguenze di una caduta accidentale), uno dei grandi protagonisti dello sviluppo della cooperazione agroalimentare reggiana.
“Ferretti – sottolinea la centrale cooperativa – è stato un cooperatore e dirigente appassionato e, nonostante non abbia mai cercato particolari vetrine, ha ricoperto importanti incarichi negli organi di coordinamento della cooperazione agricola e nel Consorzio del Parmigiano Reggiano, di cui fu vicepresidente”.
Per lunghi anni presidente del Caseificio sociale Centro San Faustino e poi dell’antico Caseificio Tricolore, vicepresidente della cantina sociale Masone-Campogalliano, “Ferretti – ricorda Confcooperative – è stato tra i protagonisti delle più intense stagioni di sviluppo della cooperazione agricola reggiana e, successivamente, di quei processi di riorganizzazione del comparto che sono stati segnati da tante aggregazioni in campo lattiero-caseario e vitivinicolo”.
“Franco Ferretti – sottolinea Confcooperative, unendosi al dolore dei famigliari – lascia il ricordo di un infaticabile impegno per lo sviluppo cooperativo, di una profonda umanità, di una rara capacità di ascolto e di una simpatia che l’hanno reso figura familiare e punto di riferimento per tanti cooperatori”.
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME