Profonda commozione ha suscitato in Confcooperative la scomparsa di Franco Ferretti (deceduto a 78 anni per le conseguenze di una caduta accidentale), uno dei grandi protagonisti dello sviluppo della cooperazione agroalimentare reggiana.
“Ferretti – sottolinea la centrale cooperativa – è stato un cooperatore e dirigente appassionato e, nonostante non abbia mai cercato particolari vetrine, ha ricoperto importanti incarichi negli organi di coordinamento della cooperazione agricola e nel Consorzio del Parmigiano Reggiano, di cui fu vicepresidente”.
Per lunghi anni presidente del Caseificio sociale Centro San Faustino e poi dell’antico Caseificio Tricolore, vicepresidente della cantina sociale Masone-Campogalliano, “Ferretti – ricorda Confcooperative – è stato tra i protagonisti delle più intense stagioni di sviluppo della cooperazione agricola reggiana e, successivamente, di quei processi di riorganizzazione del comparto che sono stati segnati da tante aggregazioni in campo lattiero-caseario e vitivinicolo”.
“Franco Ferretti – sottolinea Confcooperative, unendosi al dolore dei famigliari – lascia il ricordo di un infaticabile impegno per lo sviluppo cooperativo, di una profonda umanità, di una rara capacità di ascolto e di una simpatia che l’hanno reso figura familiare e punto di riferimento per tanti cooperatori”.
Ultimi commenti
Sarà celebrata mercoledì alle 18.30 nella chiesa cittadina del Sacro Cuore a Reggio Emilia una messa per Bibbiano. Una iniziativa che ha suscitato contrarietà nell'avvocato […]
Massari: "...rendere questo sottopassaggio un luogo vivo della città, in grado di ospitare anche iniziative di ogni genere...". Certo, come no, lo immagino. Diverrà
Pannicello tiepido e di facciata... anzi una piazzata ad usum delphini/filii & C😞