Vecchi e Massari: Rcf Arena è una sfida vinta, ma servono più eventi

444925091_18433313422011889_3042411005828584846_n

Dopo il concerto degli AC/DC davanti ai 100 mila della Rcf Arena del Campovolo, sabato 25 maggio, anche la politica reggiana commenta l’evento avanzando nuove proposte

Il sindaco Luca Vecchi ha postato sui social. “RCF Arena. Una sfida vinta.
Ieri sera il concerto degli AC/DC ha regalato un’emozione straordinaria ad oltre 100.000 spettatori.
@rcfarena ha vinto un’altra importante sfida con un evento di portata mondiale.
La città e la macchina organizzativa, in tutta la sua complessità,è stata ancora una volta all’altezza di una prova fuori scala.
Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questa bella prova.
Il sistema istituzionale, le forze dell’ordine, la nostra polizia locale, la protezione civile, tutti i professionisti del sistema sociosanitario. I tanti volontari.
Ma soprattutto @barleyartsreal e @d_trot57 che ha creduto nelle potenzialità di questa struttura e ha voluto questo grande concerto.
Noi abbiamo visto nascere da zero un’idea. Abbiamo cercato, dieci anni fa, di interpretare una domanda che arrivava dalla storia della città. Trasformare l’idea in progetto, rendere possibile la sua progressiva realizzazione, superare difficoltà, constatare imperfezioni da migliorare. Sono stati dieci anni di progressione in una straordinaria prova di collaborazione pubblico privato della città.
Grazie a tutte la compagine di CVolo e di Arena Campovolo che hanno fatto con noi questo straordinario percorso per la città e per la musica.
Sarà il tempo a dire quale sia l’impatto sostanziale per la città di RCFArena.
Non è certo qui che si esauriscono tutte le domande e i bisogni di una città.
Ma questo progetto offre opportunità di attrattivita’ della città, genera indotto economico sul territorio, e soprattutto, in una terra che ha un legame antropologico con la musica, regala emozioni che arrivano a giovani e meno giovani e portano ogni volta Reggio Emilia nel mondo .
E comunque secondo me “ il meglio deve ancora venire…”
Grazie a tutti.
#campovolo #rcfarena #acdc #rocknroll #music

 

Il candidato del centrosinistra, Marco Massari. “La Rcf Arena è uno dei progetti che hanno cambiato il volto di Reggio negli ultimi anni.

Ieri ho partecipato al grande concerto degli AC/DC ed è stato davvero emozionante sia il bellissimo e potentissimo concerto sia vedere come la nostra città riesca a ospitare eventi di questa portata limitando i disagi e dando grande prova di sé in tutti gli ambiti.

Mi piace sottolineare due aspetti.

Primo, l’aspetto organizzativo. La macchina organizzativa ha funzionato benissimo avendo la sicurezza come priorità assoluta. Ricordiamo che per una città come la nostra di 170.000 abitanti accogliere più di 100000 persone significa ospitare un’altra città di medie dimensioni al suo interno. Si può farlo solo contando sull’apporto indispensabile di centinaia di volontari, sulle forze dell’ordine, su una grande organizzazione.

Secondo, l’aspetto turistico. Reggio è entrata, grazie a questo spazio, nel circuito del grande turismo musicale e si sta facendo conoscere a migliaia di persone che qui non erano mai state. Occorre lavorare su questa direttrice anche nei prossimi anni, con la volontà di cogliere questa grande opportunità tutti insieme.

Sono convinto che con queste premesse l’arena possa certamente aumentare la sua attività, magari sfruttando il boulevard per eventi più piccoli e continuativi.

Davvero un grande grazie, da cittadino e appassionato di musica, a tutti coloro che si sono adoperati per la riuscita di questo grande live.

Reggio, è proprio il caso di dirlo, shook me all night long…”.

Il presidente di Azione Er e segretario provinciale, Claudio Guidetti. La Rcf Arena con il concerto degli AC/DC ha confermato le potenzialità attrattive di un’area sulla quale in passato ci furono ritardi e anche errori di destinazione d’uso. Oggi quegli errori sono stati corretti. La gestione di un afflusso di centomila persone in poche ore è filata meglio che in passato. Si tratta di un ulteriore miglioramento che lascia ben sperare per gli eventi futuri.
Resta sul tavolo la questione dell’attività dell’Arena, poiché è evidente che con due-tre concerti l’anno quello spazio risulti di fatto sotto utilizzato. Considero indispensabile per la prossima amministrazione comunale definire con i soci privati di C-Volo una prospettiva progettuale che renda quel luogo, che ha già acquisito una notorietà internazionale, uno spazio fruibile anche per numeri inferiori di pubblico ma realmente in grado di vivere e di operare con continuità. Rende l’idea della serata la foto scattata da mia figlia.



Non ci sono commenti

Partecipa anche tu