Nella seduta di lunedì 20 giugno il consiglio comunale di Reggio ha approvato all’unanimità la surroga della consigliera di Alleanza Civica Cinzia Rubertelli, cessata dalla carica dopo aver rassegnato le dimissioni dall’incarico: al suo posto è entrato in Sala del Tricolore Filippo Ferrarini, primo dei non eletti della lista civica reggiana alle elezioni amministrative del 2019.
Il consiglio comunale ha inoltre approvato, con 29 voti favorevoli (Partito Democratico, + Europa, Europa Verde – Immagina Reggio, Reggio È, Coalizione Civica, Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia) e un astenuto (Alleanza Civica), la sostituzione della consigliera Rubertelli con il consigliere Ferrarini nelle seguenti commissioni comunali: assetto e uso del territorio, ambiente; scuola, attività e istituzioni culturali, sport e tempo libero; servizi sociali, sanità e assistenza; affari generali e istituzionali, amministrazione e bilancio; aggiornamento statuto, regolamenti, istituti di partecipazione popolare; controllo e garanzia; innovazione, sviluppo economico, attività produttive e cultura della legalità; commissione speciale “diritti umani, pari opportunità e città internazionale”; commissione speciale “Crisi coronavirus”.
Ferrarini, 34 anni, nato e vissuto a Reggio, ha un passato come impiegato bancario presso un istituto locale di credito cooperativo e ha recentemente conseguito il titolo di dottore di ricerca in “Lavoro, sviluppo e innovazione” presso la Fondazione Marco Biagi di Modena. Ha svolto inoltre attività di volontariato in realtà reggiane per l’assistenza a persone con disabilità e come ausiliare nelle Case della carità della diocesi di Reggio.
Ultimi commenti
Là Cgil pensi ai soldi spesi da Landini x la comunicazione e ai suoi dipendenti licenziati e poi può parlare
Spero non fosse Max Mara
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media