Nella notte tra domenica 7 e lunedì 8 marzo, intorno alle 2.30, una pattuglia dei carabinieri di Reggio ha fermato e denunciato un uomo di 38 anni residente in città, sorpreso a camminare a piedi nella centralissima via Roma senza una motivazione valida, dunque in evidente violazione del cosiddetto “coprifuoco” – che prevede che dalle ore 22 alle 5 del giorno successivo gli spostamenti siano autorizzati solo in caso di comprovate esigenze di lavoro, motivi di salute o di necessità.
L’uomo, inoltre, durante le procedure di identificazione ha mostrato ingiustificati segni di nervosismo e preoccupazione che hanno insospettivo i carabinieri, convincendoli ad approfondire ulteriormente i controlli: durante la perquisizione personale il 38enne è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 22 cm, di cui 10 cm di lama.
L’uomo è stato quindi condotto in caserma, dove i militari gli hanno sequestrato il coltello e lo hanno denunciato alla procura reggiana con l’accusa di porto abusivo di arma. Per quanto riguarda la violazione del coprifuoco, invece, è stato sanzionato con un verbale da 400 euro.
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME