Il quotidiano il Sole 24 ore torna a occuparsi della qualità della vita sullo Stivale. L’indagine si basa su 90 indicatori provinciali, suddivisi in sei categorie: dalla ricchezza e consumi, al lavoro, passando per la salute e l’ambiente e considerando anche la sicurezza, la cultura e il tempo libero.
La nuova mappa del benessere premia il Nord Est della Penisola: Trieste in vetta, seguita da Milano che scala ben 10 posizioni. Trento sul terzo gradino del podio. Invece l’Emilia-Romagna perde posizioni nei diversi indicatori. Bologna si ritrova sesta da prima che era a livello nazionale.
Ma le province dell’Emilia-Romagna fanno tutte passi indietro rispetto all’anno scorso, sono penalizzate, tra l’altro, dal numero di denunce per tipologie di reato nell’indice ‘Giustizia e sicurezza’ e nei due indici del clima (che sintetizzano dieci parametri climatici, dalle ondate di calore agli eventi estremi) e dello Sport e Covid (che misura l’impatto sui campionati sportivi e gli eventi annullati).
A livello complessivo, la seconda provincia per qualità della vita in regione è Parma (12/ma a livello nazionale, in calo di 4 posizioni). A seguire Reggio Emilia (19/ma, -2), Modena (24/ma, -9), Ravenna (27/ma, -5), Piacenza (38/ma, -14), Forlì-Cesena (40/ma, un tonfo -26 posizioni), Rimini (43/ma, -7). Ultima Ferrara (45/ma, -11).
Il Sole 24 Ore pubblica quest’anno anche il primo indice della parità di genere. Per l’Emilia-Romagna come qualità della vita per le donne primeggia la provincia di Ferrara, all’ottavo posto sulla classifica nazionale. A seguire l’area metropolitana di Bologna (decima). Ultima Piacenza, 69/ma. In questo ambito il capoluogo emiliano primeggia per tasso di occupazione femminile, Ravenna per la percentuale di amministratori comunali donne.
Ultimi commenti
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!
Tiam bota come sempre siamo tutti con voi nel mio piccolo fatta la donazione a soun ed Maranell
Caro Nicola, anche se il tema è molto delicato (anzi, proprio perché è delicato) non sarei così tranchant, come molti fautori pro-life e organizzazioni affini sono […]