Superato il Natale in Emilia-Romagna i livelli dello smog sono tornati oltre i limiti consentiti.
Già dall’altro giorno i valori delle polveri sottili si sono alzati.
Il risultato peggiore a Piacenza: con 61 microgrammi per metro cubo di Pm10. Ma molto male anche Reggio Emilia con 57 microgrammi. Poi vengono Ferrara e Rimini con valori pari a 56. Sul limite Parma con 50 microgrammi per metro cubo di Pm10. Un poì meglio Forlì-Cesena (47), Ravenna (44) e Bologna (41 microgrammi).
Per le singole centraline Arpae, a superare il limite annuale di 35 giornate di sforamento per quando riguarda le polveri sottili sono state nel 2018 quella di via Timavo a Reggio Emilia con 53 giornate fuorilegge, Modena-Giardini con 48, Parma-Montebello con 43, Fiorano Modenese con 39, Parma-Cittadella e Ferrara-Isonzo con 38.
Ultimi commenti
nessun commento...! vabbè ci sta dai siamo ormai così abituati a prenderle essere offesi persino ad un banchetto di volontariiato che ci vuoi fare e […]
Tra l'altro erroneamente scrivo "maggio scorso" quando in realtà il termine ultimo era maggio 2018!!
Ottima iniziativa. Ciò detto, il parco delle acque chiare aspetta ormai da maggio scorso (data ultima prevista per il termine delle urbanizzazioni, secondo la convenzione […]