Il direttore del quotidiano La Stampa Maurizio Molinari ha percorso il Paese in lungo e largo incontrando di persona il disagio, le paure e le speranze degli italiani per raccontare i motivi di una rivolta che ha sorpreso l’Europa e ha cambiato radicalmente i connotati della vita pubblica.
Il nuovo libro di Molinari “Perché è successo qui. Viaggio all’origine del populismo italiano che scuote l’Europa” (La nave di Teseo editore) tenta di rispondere alla domanda su come tutto ciò sia potuto accadere in Italia, con una rapidità travolgente e un’accelerazione di sapore rivoluzionario in uno dei paesi più moderati dell’Occidente.
Maurizio Molinari, oggi, lunedì 26 novembre alle 18, presenta il suo libro allo Spazio Gerra, in piazza XXV Aprile a Reggio Emilia.
Ultimi commenti
Mattia è uno di quegli studenti che ogni professore vorrebbe avere in aula. Sono onoratissimo di essere stato anche minimamente di ispirazione per questo bellissimo
Un grande. Se non ci fosse stato quel venduto di dipietro noi socialisti saremmo ancora li' e l'italia sarebbe al top
interessante gianni celati