Il direttore del quotidiano La Stampa Maurizio Molinari ha percorso il Paese in lungo e largo incontrando di persona il disagio, le paure e le speranze degli italiani per raccontare i motivi di una rivolta che ha sorpreso l’Europa e ha cambiato radicalmente i connotati della vita pubblica.
Il nuovo libro di Molinari “Perché è successo qui. Viaggio all’origine del populismo italiano che scuote l’Europa” (La nave di Teseo editore) tenta di rispondere alla domanda su come tutto ciò sia potuto accadere in Italia, con una rapidità travolgente e un’accelerazione di sapore rivoluzionario in uno dei paesi più moderati dell’Occidente.
Maurizio Molinari, oggi, lunedì 26 novembre alle 18, presenta il suo libro allo Spazio Gerra, in piazza XXV Aprile a Reggio Emilia.
Ultimi commenti
Buonasera: suppongo sia stata una serata da ricordare. Tanti ad ascoltare il rocker di Correggio, la comunicazione perfetta che stimola, da ormai venticinque anni a […]
Come al solito severo ma giusto il Direttore!
Grande articolo!