La posta di Marcello Dell’Utri fu illegittimamente sottoposta a censura per alcuni mesi, quando era in carcere Parma.
Lo ribadisce il tribunale di Sorveglianza di Bologna, che ha accolto un nuovo reclamo dei difensori dell’ex senatore di Forza Italia, avvocati Gian Luca Malavasi e Adelmo Helmut Bartolini. La corrispondenza di Dell’Utri, ora detenuto a Roma, fu sottoposta a visto di controllo da aprile 2015, per carte da gioco che riportavano date in una lettera, ritenuta sospetta.
A luglio e a novembre 2015 la censura fu prorogata dal magistrato di Sorveglianza, ma la difesa ha impugnato i provvedimenti, perché non sufficientemente motivati. Per il primo il tribunale aveva già accolto un reclamo, mentre per il secondo, dopo un ricorso in Cassazione, è arrivata la decisione del tribunale: il 3 novembre 2015, nel disporre la proroga, il magistrato si limitò effettivamente a evidenziare la scadenza "senza aggiungere alcun tipo di valutazione" in merito all’opportunità di prolungare il controllo.
Ultimi commenti
Commento ricco di fantasticherie prive di riscontro...mentre in base a criteri, seppur opinabili, almeno misurabili, Reggio rimane costantemente, anno dopo anno, fra le migliori città' […]
Ha perfettamente ragione il sig.andrea Reggio e' diventata una citta' orrenda sporca, gestita in un modo orrendo, mi domando,i nostri politici locali se se ne
E il mercato non va bene, la musica non va bene, la Ztl non va bene, le aree verdi non vanno bene, i parcheggi non […]