Nevica in modo persistente dalle 20 di domenica sera, motivo per il quale dalle prime ore della notte i carabinieri della Compagnia di Castelnovo Monti, con la polizia municipale e provinciale, hanno dato il via all’attività di monitoraggio della viabilità in particolare lungo la statale 63 (in località Croce di Castelnovo Monti), dove sono state segnalate le maggiori criticità.
I carabinieri hanno attuato il costante presidio delle strade con il controllo di tutti i veicoli in ingresso ed uscita da Castelnovo. Alcuni conducenti sono stati multati perché non in regola con il rispetto dell’obbligo delle dotazioni invernali.
Non sono mancati anche gli interventi di assistenza e soccorso agli automobilisti in difficoltà nel montaggio delle catene, necessarie in alcuni punti, o perché rimasti bloccati dalla neve. Nel corso della notte non sono state registrate richieste d’intervento degno di nota e l’attuale situazione non desta particolari problemi, anche perché attualmente l’intensità della nevicata è calata. La neve ha raggiunto i 10 cm di altezza e i momenti più critici per la viabilità sono stati registrati con l’intensificarsi del traffico per l’apertura delle scuole e degli uffici.
Ultimi commenti
Leggendo l'articolo se ne deduce che Israele si stia sostanzialmente difendendo.... direi che dopo il verificarsi di i attacchi missilistici su sette nazioni dell'area mediorientale […]
Ma quelli di Legambiente, sono i più furbi d’Italia, nelle loro famiglie hanno tutti macchine ecologiche……..non penso proprio, il grosso cancro di questa situazione è […]
3. Retta parola: parlare con verità, gentilezza e precisione, evitando la menzogna, la calunnia e il parlare duro. Consiglio rilettura dei principi dell'ottuokice sentiero.